Tutorial chitarra: Sweet Child O Mine Guns ‘n Roses

 

Sweet Child O’ Mine è un singolo della celebre band di Los Angeles, i Guns ’n Roses.E’ il terzo brano estratto da Appetite For Destruction del 1988 ed è una delle canzoni più conosciute del gruppo, raggiungendo le prime posizioni nelle classifiche di tutto il mondo. Il pezzo si è aggiudicato la 37° posizione tra i 100 migliori brani con assoli di chitarra e il 198° posto nella classifica delle 500 migliori canzoni di Rolling Stones. Ha ottenuto, inoltre, il primo posto nella classifica di Billboard. Canzone sottovalutata da tutto il gruppo, fu grazie a questa che la carriera dei Guns iniziò a prendere il volo. Tutti la conoscono e una volta che il riff di Slash comincia a farsi spazio, nessuno può farne a meno.

 

 

Il brano fu scritto da Axl Rose dedicandolo alla sua ex moglie Erin Evelyn come una sorta di lettera d’amore, come afferma  successivamente nella sua autobiografia. Il testo parla di un uomo che si innamora di una ragazza più giovane e proprio per questa differenza di età, gli tornano in mente i ricordi di ragazzo quando “tutto era puro e splendente come un cielo azzurro”. Ogni dettaglio della giovane fa riapparire ricordi di infanzia. La strofa finale “Where do we go Where  do we go now Where do we go” è stata oggetto di molte interpretazioni. La più accreditata è quella secondo la quale, questa strofa sia stata aggiunta all’ultimo quando la canzone e la parte strumentale erano ultimate. Il produttore suggerì di aggiungere la parte finale cantata. Axl non trovando ispirazione, continuava a ripetere “ Where do we go”, a quel punto il produttore consigliò al cantante di utilizzare proprio quelle parole che poi diventarono di fatto la parte conclusiva del brano.

 

 

La storia di come è stato pensato e creato il celebre riff di apertura è molto curiosa. Durante una sessione in studio Slash e l’ex batterista Steven Adler si stavano scaldando e il chitarrista incominciò a suonare una melodia da “circo”, mentre faceva lo stupido con Adler. L’ex chitarrista Izzy Stradlin partì anche lui con la chitarra ritmica. Axl appena sentì il riff ne rimase affascinato e iniziò a cantare il testo che aveva scritto.

 

 

Slash inizialmente snobbò il brano ritenendolo un semplice esercizio di tecnica con la chitarra nonché uno scherzo dell’epoca. Ma alla fine anche il chitarrista ha imparato a farselo piacere sostenendo che bastano le prime note per mandare in delirio il pubblico e da lì ha iniziato ad apprezzarlo. Sweet Child O Mine è stata oggetto di molte cover da artisti del calibro di Sheryl Crow , Bonnie Tyler e Anastacia. Una curiosità legata alla canzone è che pare che ci sia un sospetto di plagio con il brano Unpublished Critics della rock band australiana Australian Crawl. Il gruppo australiano non ha mai agito per vie legali.

 

 

Slash esegue il riff con le note molto legate tra loro. Essendo tutte le note in corde differenti si dovrà creare una certa fluidità, smorzando la corda della nota che si sta lasciando un attimo dopo dell’inizio della nota successiva, la sovrapposizione non si deve sentire. Per ottenere lo stesso suono di Slash è necessario selezionare il pickup più vicino al manico. La chitarra deve essere accordata mezzo tono più bassa quindi i due MI diventeranno MIbemolli, il LA diventerà un La bemolle e via dicendo.  In ogni concerto Slash usa 4 casse marshall. L’equalizzazione della sua testata si regola in questo modo:

Presence 7

Bass 7

Mid 4.5

Treble 7

Gain 6.5

Output Master 6

Lead Master 10

Il brano è un ottimo esercizio per chi sta iniziando a suonare la chitarra elettrica e un buon allentamento per sciogliere le dita soprattutto nella parte del riff inziale

 

 

Buon divertimento!