Tutorial per Chitarra: Message in a Bottle Police

Message in a Bottle è uno dei più celebri brani scritti da Sting, ancora quando era conosciuto come Frontman dei Police. Singolo del 1979, Message in a Bottle è inserita al 65° posto nella classifica delle 100 migliori canzoni con la chitarra di tutti i tempi secondo la rivista Rolling Stones e si posizionò al primo posto nella classifica del Regno Unito di quegli anni, non ebbe però lo stesso successo negli Stati Uniti dove raggiunse solo la 74° posizione. Estratto dall’album “Regatta de Blanc”, secondo disco per la band inglese è tutt’oggi un pezzo ascoltato e riascoltato da tutte le generazioni, con questo stile un po’ punk, un po’ new wave e un po’ reggae.

 

La canzone venne composta sul retro di un tour bus con un registratore, di quelli anni ’80 che ormai non si trovano più in giro, forse nei mercatini dell’usato insieme ai 45 giri.

 

Il testo è molto malinconico, parla di un naufrago su un isola che manda un messaggio di SOS in bottiglia. Un anno dopo capisce che non è l’amore ad aiutarlo, può salvarti la vita ma anche spezzarti il cuore, la salvezza è data solo dalla speranza di essere trovato. Nel finale il protagonista si accorge che nella spiaggia ci sono altre 100 miliardi di bottiglie che stanno a significare che non è l’unico a trovarsi in questo stato di alienazione dal mondo e che la solitudine è l’unica cruda verità.

 

D’altro canto è una canzone fresca, trascinante, una di quelle che ti fa abbassare il finestrino dell’auto, alzare il volume e cantare a squarciagola “I’ll send an S.O.S. to the world”.

 

Il veloce arpeggio iniziale di chitarra del chitarrista Andy Summers è indubbiamente uno dei riff più riusciti e conosciuti della storia della musica moderna, accompagnato dal basso e dalla voce sublime di Sting e dalle rullate di Stewart Copeland è a dir poco un mix straordinario.

 

Tutorial Per Chitarra Elettrica

 

 

Questo riff o arpeggio è molto utile per esercitarsi in tre diversi aspetti:

1- Si tratta di un arpeggio non molto semplice e soprattutto è eseguito in maniera veloce, con tre corde in tre corde. Suonarlo, quindi, permette di sviluppare e migliorare la capacità di arpeggiare con la mano destra.

2- Ti aiuta a rendere le dita più agili ed elastiche nel momento in cui devi ricoprire ampie distanze sulla tastiera. Infatti tra indice ed il mignolo ci sono ben 5 stati quindi sicuramente un ampio spazio su cui ti puoi allenare.

3- Nella parte finale dell’arpeggio c’è un passaggio in legato da eseguire con il dito mignolo.

Il mignolo, è il dito che viene trascurato di più quando si suona la chitarra, per cui con questo riff si presenta un’occasione per allenare ancora di più questo aspetto.

Il suono della chitarra di Andy Summers lo otteniamo con un leggero Overdrive, impostando il gain a meno della metà e possiamo migliorarlo anche utilizzando un Chorus.

Un consiglio per quanto riguarda la pennata, è che deve essere eseguita alternata anche se abbiamo corde differenti, questo serve per avere più controllo sul groove della canzone.

La Tab dell’Arpeggio

Ecco la tab per eseguire l’arpeggio di Message in a Bottle come l’ho spiegato nel video:

|---------------------------------------------------
|---------------------------------------------------
|--------8---------------------6--------------------
|-----6-------------9------4----------------6/7-----
|--4------------7------2-----------------4----------
|------------5----------------------2---------------

Il Suono

Per avvicinarti molto al suono di Andy Summers di questo brano ti basterà aggiungere al suono della tua chitarra un leggero overdrive (il gain lo metti a meno della metà) ed un chorus abbastanza presente.

 

Buona suonata!